Orientamento post-diploma

LIMEC

Si invitano gli studenti a partecipare al ciclo di incontri “Voci dal Settore” che si terranno nel mese di aprile e che andranno a toccare temi legati ai percorsi di specializzazione di LIMEC. Gli studenti avranno la possibilità di incontrare professionisti del settore che, raccontando la loro esperienza, gli faranno capire quali sono attualmente i lavori più richiesti e come questi prevedono la conoscenza delle lingue straniere.

Per  partecipare  prenotarsi al link: https://forms.gle/faqffRCtLAG5x8W

BENDING SPOONS- RICERCA NUOVI SPECIALISTI

Bending Spoons è un’azienda nel mondo del tech, leader in Europa, che conta mezzo miliardo di downloads delle sue app e numerosi riconoscimenti come luogo di lavoro di eccellenza.

L’azienda è alla ricerca di nuovi specialisti nel supporto IT, appassionati e con tanta voglia di mettersi in gioco!

Per  i dettagli della posizione e candidarsi direttamente collegarsi al seguente link  http://bit.ly/41MXHXkoppure scrivere a questo indirizzo email: mber@bendingspoons.com

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – DON GNOCCHI 

 Per il 2025 la Fondazione Don Gnocchi ha ottenuto l’approvazione e il finanziamento dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per i nuovi progetti del programma “SI PUO’ FARE”. Questi progetti sono destinati a 99 giovani nei Centri Don Gnocchi in Italia e a 4 posti per un progetto di solidarietà in Bolivia.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00 esclusivamente tramite la piattaforma online ���� Domanda on line (DOL)

L’opportunità è rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni di età, che desiderano:

  • Scoprire un nuovo modo di stare accanto alle persone, ascoltandole e creando relazioni significative.
  • Valorizzare il proprio curriculum con un bilancio delle competenze.
  • Ottenere un compenso mensile di 507,30€.
  • Beneficiare di una riserva del 15% nei concorsi pubblici per gli operatori volontari SCU (che abbiano concluso il servizio) e del riconoscimento del servizio ai fini previdenziali.

Per conoscere tutti i progetti e le sedi coinvolte:

���� www.fondazionedongnocchi.it

SER.CO.P – Azienda per i servizi alla persona

L’IMPRONTA – Associazione ONLUS -Servizio Civile 

Stage Mediobanca per neodiplomati

Progetto X Factory

Regione Lombardia
Ente capofila: Comune di Legnano

Albatros. Cooperativa Sociale Onlus

Il progetto nasce con l’obiettivo generale di avviare una metodologia progettuale orientata a costruire e rafforzare in maniera strutturata un’alleanza – coordinata dal Comune – tra i soggetti della città operanti nelle politiche giovanili, al fine di rafforzare gli strumenti e le competenze a disposizione per individuare e intercettare i giovani in condizione di Neet, per interagire con essi, catturare la loro attenzione e interesse, scoprire e andare incontro ai loro bisogni, alle loro idee e ai loro progetti, rafforzare le loro motivazioni, sviluppare il loro impegno nella partecipazione sociale e creare opportunità ed esperienze educative, formative e professionali.

AZIONE ALBATROS
1. Indagine e ricerca in collaborazione con l’Università Cattolica attraverso interviste ai giovani ma anche agli adulti che direttamente o indirettamente si trovano a contatto con i ragazzi e le ragazze fuoriusciti dai circuiti scolastici, formativi e lavorativi.
2. Attivazione di sportelli informali di ascolto itineranti, intesi come spazi informali di confronto per ragazzi, genitori ed educatori, presso le Scuole Secondarie di I° e II° grado (anche per il sostegno all’orientamento) nonché fuori dai contesti istituzionali (ad esempio presso centri sportivi, oratori, biblioteche, case di comunità).

CAMPUS EDITORI

  Il progetto gratuito “Sentieri delle professioni” mette in contatto studenti e professionisti attraverso 15 incontri on line, grazie ai quali gli studenti hanno l’opportunità di ascoltare testimonianze dirette sui mestieri innovativi (progettazione e design, creatività e arte,ecc.) e sui percorsi più idonei da intraprendere per svolgere queste carriere.

Per scoprire il calendario completo, vai al link: SALONE DELLO STUDENTE

Per informazioni
salonedellostudente@class.it

IAL LOMBARDIA SEDE DI LEGNANO

PROGETTO NEET

IAL Lombardia ha avviato il progetto N.E.E.T. – Naufraghi Emersi per Essere Timonieri, un’iniziativa volta a contrastare il fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment or Training) in Regione Lombardia, finanziato da Fondazione Cariplo,da sempre sensibile a tematiche di questo tipo

Il progetto – attivo fino a aprile 2026 – si rivolge a giovani tra i 18 e i 29 anni che possiedono la qualifica professionale triennale come massimo titolo di studio e che si trovano in una condizione di disoccupazione e inattività formativa da almeno tre mesi.

E’ una sfida che si intende giocare attraverso delle attività di coinvolgimento delle ragazze e dei ragazzi quali lo sport, il gaming, la frequentazione di uno studio di registrazione e web radio, opportunità di navigazione in barca a vela al fine di consentire socializzazione, capacità di “stare insieme agli altri” e di progettare il proprio futuro.

Parallelamente a queste attività, i partecipanti al progetto potranno poi svolgere, affiancati dai professionisti di IAL Lombardia, ore di orientamento professionale e di formazione per poter, in seguito, essere accompagnati nel mondo del lavoro o reinseriti in un percorso scolastico, obiettivi finali del progetto.

In questa sfida, insieme a IAL Lombardia, ci sono partner quali  PLAYMORE!, DANDELION, TORPEDONE e I TETRAGONAUTI 

In allegato   la locandina che promuove il Progetto  mentre i siti web consultabili sono

https://neet.ialombardia.it/https://www.fondazionecariplo.it/it/news/servizi/11-progetti-a-favore-dei-giovani-che-non-studiano-e-non-lavorano.html

Per informazioni contattare il numero 3346176632  o scrivere a sede.legnano@ialombardia.it   o  federica.isola@ialombardia.it

ScuolaFuturoLavoro

Openday  19 settembre alle ore 15:00: si potrannovisitare gli spazi della Scuola e assistere alla presentazione del corso “Design-MI”, corso di Interior Design, incontrando uno dei docenti.

Il corso in partnership con gli studi di architettura milanesi Maurizio Lai ArchitectsCarlo Donati Studio e SMC & Partners Architects – Stefano Menotti Colucci mira a formare progettisti di interni e professionisti in grado di interpretare lo spazio e trasformarlo in un ambiente capace di coniugare estetica e destinazione d’uso in accordo con le ultime evoluzioni del design degli interni.

Per iscrizioni all’openday:  segreteria@scuolafuturolavoro.it

IATH Academy

Siamo lieti di invitare i diplomati  a scoprire i corsi di alta specializzazione offerti da IATH Academy, ITS leader nella formazione nei settori del Turismo e dell’Ospitalità.

La quota di iscrizione per il biennio 2024-2026 è gratuita, poiché interamente coperta da fondi PNRR. 

Chi è IATH Academy: IATH Academy offre percorsi di alta specializzazione dedicati a giovani diplomati appassionati di turismo e ospitalità. I programmi uniscono teoria e pratica, garantendo una formazione completa che prepara gli studenti a intraprendere percorsi internazionali di crescita professionale.  

Corsi Disponibili:

  1. Manager di Hotel & Ristoranti Internazionali: prepara professionisti capaci di gestire strutture alberghiere e ristorative con una visione strategica d’insieme, sviluppando innovazione e competitività.
  2. International Tourism & Hospitality Management: unico corso ITS in Italia 100% in lingua inglese, che prepara gli studenti a esperienze professionali internazionali attraverso tirocini all’estero e Erasmus per percorsi di carriera nelle aziende del settore Lusso in tutto il mondo
  3. Digital Tourism & Hospitality Management: corso che promuove le professioni digitali nei settori del turismo e dell’ospitalità per giovani interessati a sviluppare competenze di comunicazione, social media marketing, fotografia e video storytelling al servizio di agenzie, tour operator, wedding planner, hotel e tanti altri.

Grazie ad un esclusivo agreement IATH Academy, I nostri diplomati possono proseguire gli studi con un Bachelor internazionale attraverso un “direct entry” al terzo anno presso le Università di Glion, Les Roches, Swiss Group Education e NHL Stenden.

Per maggiori dettagli sui corsi IATH Academy, vi invitiamo a visitare la Pagina dei Corsi.

Ammissioni:

Le iscrizioni per l’anno accademico 2024-2025 sono ancora aperte. La quota di iscrizione è gratuita per l’intero biennio di studi, un’opportunità unica di entrare in accademia con una borsa di studio.

Per informazioni, vi invitiamo a visitare la  Pagina delle Ammissioni.

Contatti: per qualsiasi domanda o ulteriore informazione

GEN

Nell’ambito del progetto politiche giovanili “Good Times”, attivo sull’Ambito Altomilanese (Castanese e Legnanese), si segnala la seguente iniziativa di orientamento:

ENAV

Enav, Società italiana per l’assistenza e il controllo del traffico aereo, presenta attività e servizi per l’orientamento in uscita.

A tal proposito, condivide un’anteprima del video “Ho scelto un futuro STEM” (con validità due mesi):

https://we.tl/t-ps9SGQLaAW

Gli interessati possono contattare ambra.iacovoni@enav.it.

CESVIP LOMBARDIA SEDE DI MILANO

CORSI GRATUITI PER PERSONE SENZA UN IMPIEGO!
Scopri i corsi gratuiti in partenza nella provincia di Milano per persone disoccupate tra i 16 e il 65 anni d’età!

L’opportunità gratuita consente alle persone di:

  • partecipare a corsi di formazione e riqualificazione,
  • essere supportarti nella ricerca di lavoro e stesura CV,
  • effettuare colloqui di lavo
GUARDA IL VIDEO
CESVIP LOMBARDIA SEDE DI MILANO
Via dell’Unione ang. via Arcimboldi,
20123 Milano
lavoro.mi@cesvip.lombardia.it
Tel. 02/62694050

TECHNO FASHION GROUP, ACADEMY AZIENDALE, FASHION ENGINEER DESIGNER

Si allegano locandine inviate da Techno Fashion Group  Academy per far conoscere agli studenti le possibilità’ di assunzione aziendale .

Il Master di Techno Fashion Group di  Luciano Di Nardo forma la figura del Fashion Engineer Designer e si acquisisce solamente nella Academy Aziendale Techno Fashion Group di Luciano Di Nardo

GALDUS ente Accreditato Regione Lombardia

Piazza Galdus – 8 maggio
Torna Piazza Galdus , l’evento che mette al centro l’incontro tra formazione e mondo del lavoro.L’8 maggio la nostra sede di via Pompeo Leoni 2 si trasforma in uno spazio vivo , dove studenti e imprese si incontrano per dialogare, confrontarsi e immaginare insieme percorsi futuri.Sarà una giornata ricca di testimonianze , laboratori e workshop pratici. I professionisti delle aziende racconteranno la loro esperienza ei ragazzi potranno scoprire da vicino come nascono le carriere e quali competenze oggi fanno davvero la differenza.👉Scopri il programma completo e iscriviti qui

Formati con Easy – I corsi in partenza a Maggio
Se stai pensando di aggiornare il tuo curriculum o rimetterti in gioco nel mondo del lavoro , maggio è il momento giusto per farlo.

I corsi Easy Galdus ti permettono di acquisire competenze pratiche e subito spendibili , in aula con docenti esperti e in un ambiente dinamico e stimolante.
Tutti i percorsi sono gratuiti, rivolti a chi non lavora e vuole prepararsi per nuove opportunità.

In partenza da Milano:
 Informatica Avanzata
26 maggio > 27 giugno

👨🏼‍💻 Grafica animata
26 maggio > 10 luglio

 Contabilità
26 maggio > 1 luglio

📧 Scrivici a: info.easy@galdus.it
📞 Chiamaci al: 02-49516204

Servizio Civile: Giovani al Centro!

Cinque anni fa è nata la Rete Servizio Civile , un’alleanza tra enti del terzo settore per promuovere l’impegno e la crescita personale dei giovani.

Per festeggiare questo traguardo, abbiamo organizzato un evento aperto a tutti i ragazzi e le ragazze attualmente in Servizio, ma anche a chi è curioso di scoprire cosa significa davvero vivere quest’esperienza .

Attraverso laboratori creativi , racconti e momenti di confronto , costruiremo insieme nuove forme per comunicare il Servizio Civile: un anno che lascia il segno, dentro e fuori.

👉 Partecipa anche tu: iscriviti qui

Open Day Apprendistato I Livello
Se hai tra i 15 ei 25 anni e non hai ancora conseguito un titolo di studio , esiste una strada concreta per formarti e lavorare allo stesso tempo: l’ Apprendistato di I livello .

È un contratto che ti permette di entrare nel mondo del lavoro mentre continui a studiare , alternando periodi in azienda e formazione in aula . Una soluzione ideale per acquisire competenze tecniche , esperienza pratica e ottenere una qualifica professionale .

Durante l’Open Day potrai conoscere docenti, tutor, studenti e aziende coinvolte nei percorsi . Ti aspettiamo per rispondere a tutte le tue domande!

📍 L’ 8 maggio, in via Pompeo Leoni 2 dalle 14.30

👉 Prenota il tuo posto qui

MARINA MILITARE

Sul sito dell’A.T. di Milano, sezione “Gli altri segnalano”, è stata pubblicata una nota relativa a delle conferenze di orientamento a cura della Marina Militare.  
Questo il link alla nota, contenente tutte le informazioni per la partecipazione: https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/20221129prot0019106/

LIMEC SSML – Scuola Superiore ad Ordinamento Universitario per Mediatori Linguistici

LIMEC offre un Corso di Studi Triennale in Mediazione Linguistica (Classe di Laurea L-12) arricchito da sei aree di specializzazione tra cui:

  • International Tourism and Hospitality Management – Progettazione, promozione e gestione del sistema turismo
  • Linguistic and Intercultural Mediation – Lingua, cultura e società contemporanea

SOCIETA’ UMANITARIA – SCUOLA SUPERIORE per MEDIATORI LINGUISTICI

in fase di pubblicazione