UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – UNIMI
L’ Ufficio Orientamento in ingresso del COSP – Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni dell’Università degli Studi di Milano, ha comunicato le attività dedicate agli studenti e alle scuole secondarie di secondo grado per il 2025.
Per gestire al meglio i servizi di orientamento e promuovere le attività, è stata inoltre creata una piattaforma di orientamento dedicata, che si invita a consultare.
Le proposte sono le seguenti:
27 gennaio 2025, ore 15.30 – Webinar di presentazione dell’offerta didattica e dei Servizi di Ateneo: in preparazione degli eventi di orientamento previsti per i mesi successivi, introduzione generale ai Corsi di laurea,con lo scopo di spiegare cosa significa scegliere “la Statale”:https://cosp.orientamentounimi.it/dettagli_evento.php?id=327&s=6
febbraio/marzo 2025 – Incontri di Area: eventi specifici in presenza dedicati alla presentazione dei Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico delle diverse aree disciplinari dell’Università degli Studi di Milano.
Il calendario completo è riportato sotto.
Le presentazioni hanno lo scopo di offrire ai futuri studenti la possibilità di conoscere da vicino le strutture universitarie e confrontarsi con docenti e studenti iscritti.
Per partecipare è necessario iscriversi alla pagina: https://cosp.orientamentounimi.it/eventi.php?s=6
Maggiori informazioni sul sito UNIMI: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/incontri-di-area
Presentazione | Quando | Dove |
BiotecnologieBiotecnologie mediche e Biotecnologia | 4 febbraio ore 9.30 | Aula Magnavia Festa del Perdono 7- Milano |
Scienze Agrarie e Alimentari | 5 febbraio ore 9.30 | Aula C03via Mangiagalli 25- Milano |
Medicina e Chirurgiasolo laurea triennale in Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura | 5 febbraio ore 10.00 | Aula Magnavia Festa del Perdono 7- Milano |
Medicina Veterinaria | 6 febbraio ore 9.30 | Settore didattico divia dell’Università 6- Lodi |
Scienze Motorie | 10 febbraio ore 10.00 | Aula Magnavia Festa del Perdono 7- Milano |
Studi Umanistici | 12 febbraio ore 9.30 | Settore didattico divia Festa del Perdono 7- Milano |
Medicina e Chirurgiasolo lauree magistrali a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, International Medical School e Odontoiatria e protesi dentaria | 13 febbraio ore 9.30 | Settore didattico divia Festa del Perdono 7- Milano |
Scienze e Tecnologie | 18 febbraio ore 9.30 | Settore didattico divia Golgi 19- Milano |
Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale | 19 febbraio ore 10.30 | Aula Magnapiazza I. Montanelli 1- Sesto San Giovanni |
Scienze del Farmaco | 20 febbraio ore 9.45 | Settore didattico divia Golgi 19- Milano |
Giurisprudenza | 25 febbraio ore 10.00 | Aula Magnavia Festa del Perdono 7- Milano |
Scienze Politiche, Economiche e Sociali | 1° marzo ore 9.15 | Settore didattico divia Conservatorio 7- Milano |
Medicina e Chirurgiasolo lauree triennali delle Professioni Sanitarie | 15 marzo ore 9.30 | Settore didattico divia Festa del Perdono 7- Milano |
24 maggio 2025 – Open Day di Ateneo: evento in presenza presso gli spazi di via Festa del Perdono 7, nel quale saranno presentati tutti i Corsi di laurea di Ateneo e i servizi agli studenti. Oltre agli stand informativi presso i cortili della sede centrale, saranno organizzate presentazioni delle diverse aree disciplinari di Ateneo e altre attività specifiche.
Il programma completo e i dettagli relativi alle modalità di partecipazione saranno definiti più avanti. Maggiori informazioni sul sito UNIMI: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientamento/open-day-di-ateneo
Per informazioni:
orientamento.ingresso@unimi.it
02 503.12121/13779
*****
Si ricorda anche di consultare il catalogo dell’offerta orientativa – organizzata grazie al PNRR – al seguente link:
Percorsi di Orientamento PNRR dell’Università Statale di Milano
Nella sezione “Iniziative in evidenza”, trovate i progetti calendarizzati con candidature aperte per attività di:
– orientamento di tipo disciplinare
– orientamento alla scelta post diploma
– orientamento e preparazione ai diversi Test di ammissione a tutti i corsi.
Per informazioni:
02 503.12151
POLITECNICO DI MILANO

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’Open Day del Politecnico di Milano!
L’Open Day è un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori che desiderano conoscere il mondo dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design.
Sabato 29 marzo 2025 Campus in piazza Leonardo da Vinci:
Stand informativi dedicati ai corsi di studio e ai servizi per gli studenti
Incontri tematici con i docenti per approfondire le applicazioni nei vari ambiti disciplinari
Visite ai laboratori per scoprire da vicino le attività di ricerca e sperimentazione
Sarà possibile partecipare anche a una serie di eventi online:
dal 24 al 27 marzo webinar di presentazione dei servizi agli studenti;
dal 31 marzo al 4 aprile webinar di presentazione dei corsi di laurea;
dal 7 all’11 aprile webinar di presentazione dei corsi di laurea magistrale.
Il programma completo è disponibile sul sito www.polimi.it/openday2025 e per iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’app “Open Day 2025 Polimi” già disponibile su Play Store e App Store.
Open Day del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano martedì 8 aprile.
La mattinata sarà dedicata ai Corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale e in Ingegneria Informatica. Al pomeriggio, invece, sarà possibile scoprire il Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering, primo in Italia, che si propone di formare ingegneri operanti nel settore agro-industriale, dotati di una visione sistemistica, e quello in Music and Acoustic Engineering, pensato per chi vuole approfondire il tema dell’acustica musicale (track Acoustic) e per chi vuole focalizzarsi sullo studio dell’informatica musicale e dell’elaborazione del suono (track Music).
L’evento sarà in presenza, ma sarà prevista la possibilità di collegarsi online.
Questi gli appuntamenti dedicati ai Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale ed in Ingegneria Informatica:
08.30 – 09.00 Accoglienza e ritiro welcome kit
09.00 – 09.20 Presentazione nuova sede del Polo
09.20 – 10.20 Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica con testimonianza di uno studente e di un laureato
10.20 – 11.20 Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale con testimonianza di uno studente e di un laureato
11.20 – 12.10 Presentazione Percorsi di Eccellenza, Mentoring e mondo del lavoro con testimonianza di studenti, laureati e aziende
12.10 – 12.30 Non solo didattica: attività sportive e dell’Informagiovani del Comune di Cremona e del gruppo studentesco Cremona Engineering Students
12.30 – 13.00 Presentazione del test di ammissione per Ingegneria
Gli studenti che parteciperanno in presenza potranno visitare anche la mostra “Il Medioevo dell’Informatica: dal mainframe al personal computer” – Museo dell’Informatica “EPIC – Esposizione Permanente Informatica Cremona”.
Sul sito sono disponibili il programma dettagliato degli appuntamenti e la locandina dell’iniziativa.
È necessario iscriversi agli appuntamenti entro domenica 6 aprile attraverso il form disponibile sul sito del Polo di Cremona https://www.polo-cremona.polimi.it/, specificando se si parteciperà in presenza o online.
Gli iscritti che avranno indicato nel form di partecipare in modalità online riceveranno per email, il giorno prima dell’iniziativa, il link per accedere all’evento.
UNIVERSITA’ BICOCCA
Open day di Area – febbraio 2025
Sul sito di Ateneo è stato pubblicato il calendario degli incontri di orientamento specifici per area disciplinare rivolti, in particolare, agli studenti che hanno individuato l’area disciplinare di proprio interesse ma non hanno ancora scelto uno specifico corso di studio.
Il programma dettagliato di ogni singola iniziativa verrà pubblicato in prossimità dell’evento, mentre le iscrizioni apriranno un mese prima rispetto alla data dell’evento. Per saperne di più si rimanda alla pagina dedicata.
Open day di Ateneo 13 e 14 dicembre 2024 – aperte le iscrizioni!
Il 13 e 14 dicembre 2024 Milano-Bicocca apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori che devono scegliere a quale corso di laurea iscriversi. Due giorni per scoprire l’Ateneo e l’ampia offerta formativa che spazia dal campo scientifico a quello umanistico. Ci sarà anche l’occasione di visitare gli stand per approfondire i propri interessi e per ritirare il materiale informativo, il “digital kit “.
Per saperne di più sul programma e per partecipare si rimanda alla pagina del sito dedicata che contiene tutte le informazioni.
UNIVESITA’ INSUBRIA
Sezione in allestimento
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Si informa che nei giorni 3, 4 e 5 dicembre 2024, dalle ore 16 alle ore 18, l’Università di Pavia presenta, in modalità virtuale, la propria offerta formativa agli studenti degli ultimi anni del percorso superiore. Il Porte Sempre Aperte all’UniPAVIA sarà l’occasione per gli studenti di conoscere nel dettaglio i Corsi di laurea attraverso, la presentazione da parte di docenti referenti e la testimonianza diretta degli studenti tutor.Inoltre, potranno scoprire la realtà dei Collegi Universitari dell’EDiSU, dei “Collegi di merito” – realtà d’eccellenza pavese – e della Scuola Universitaria Superiore IUSS. Alla seguente pagina le modalità di adesione e i programmi dettagliati delle giornate:
https://orienta.unipv.it/porte-sempre-aperte-allunipavia-tre-giornate-online-conoscere-luniversita-di-pavia-edizione-2024
UNIVERSITA’ DI BERGAMO
Il 18 gennaio 2025, nella sede UniBg di via dei Caniana, si terrà l’ Open Day di presentazione delle Lauree Triennali e delle Lauree Magistrali a Ciclo Unico offerte dal nostro Ateneo.
Tutte le informazioni su questa pagina, che verrà aggiornata con le indicazioni per l’iscrizione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Nautica (https://corsi.unige.it/corsi/8721)
Venerdì 21 Febbraio ore 15
incontro di presentazione online del Corso, su piattaforma Teams – link alla prenotazione
UNIVERSITA’ BOCCONI

Spring Session 2025/2026:
iscrizioni aperte!
Sono aperte le iscrizioni per la Spring Session, l’ultima sessione di selezione per l’a.a. 2025/2026!
I candidati hanno tempo fino al 4 aprile 2025 (ore 15:00) per compilare e inoltrare la domanda di ammissione sul portale Apply2B.
Come fare domanda
Da quest’anno i processi di selezione per l’area giuridica e l’area economico-aziendale sono separati, consultate il nostro sito o scaricate la nostra brochure per maggiori informazioni sui nostri corsi di laurea e scoprite qui sotto i requisiti di accesso.
Domanda per i corsi
di laurea in area
giuridica
Elementi di selezione: |
il risultato di un test di selezione: Test online Bocconi / Test online Bocconi – Law SAT o L-SAT ACTIl tuo curriculum scolastico |
Domanda per i corsi
di laurea in area
economico-aziendale
Elementi di selezione: |
il risultato di un test di selezione: Test online Bocconi SAT ACT Il tuo curriculum scolastico |
Ricordiamo che l’ultima data utile per sostenere il Test online Bocconi e il Test online Bocconi-Law per la Spring Session è il 02 aprile 2025.

Webinar Spring Session |
Sono aperte le iscrizioni al nostro webinar del 18 marzo 2025 alle ore 15:30 in cui presenteremo l’offerta formativa Bocconi gli elementi di selezione, e tutti i servizi offerti dall’ateneo. ISCRIZIONI |
ISTITUTO CARLO BO
Il seguente link è utile per partecipare all’ Open Day del 15 febbraio, al fine esplorare il mondo della mediazione linguistica. |
Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo di Milano.
Fondata nel 1951 dal critico letterario Carlo Bo e dal docente Silvio Federico Baridon, offre un corso di Laurea triennale in Scienze della mediazione linguistica per la lingua araba, cinese, francese, inglese, russa, spagnola e tedesca con quattro diversi indirizzi di specializzazione:
- Mediazione linguistica e negoziazione internazionale
- Digital communication and social media marketing
- International trade and multicultural sales
- Tecnologie digitali nei processi traduttivi
Iniziative di orientamento post-diploma previste per questa prima parte dell’anno accademico:
– open day in presenza, sabato 23 novembre 2024 alle 10:30, presso la sede di Via Simone Martini n°23, a Milano.
- lezioni aperte nella settimana dal 3 al 7 febbraio 2025 (tale attività può essere riconosciuta come PCTO).
UNIVERSITA’ PIEMONTE ORIENTALE
UPO organizza tre giornate in cui studentesse e studenti delle scuole superiori e le loro famiglie possono conoscere i corsi, i docenti e vedere le strutture dell’ Ateneo.
Le sedi saranno aperte dalle 15.30 alle 19. Studentesse e studenti potranno entrare in qualsiasi momento e trovare stand informativi per i corsi di laurea e i servizi; in diversi turni ci saranno presentazioni dei corsi nelle aule e attività nelle strutture che aiuteranno a scoprire la vita universitaria.
· Vercelli – Venerdì 28 Marzo
· Dove: Polo umanistico, Via Ferraris 109
· Alessandria – Venerdì 4 aprile
· Dove: DISIT, Viale T. Michel 11
· Novara – Venerdì 11 aprile
· Dove: Campus Perrone, Via E. Perrone 18
Per informazioni e prenotazioni: https://orientamento.uniupo.it/open/eventi.php?s=1
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO – CITTÀ STUDI BIELLA
IN ALLESTIMENTO
UNIVERSITA’ LIUC
Costruisci il tuo futuro,
vieni all’Open Day delle lauree triennali
Venerdì 7 febbraio | ore 14.00 | aula C107 e online

Primo Open Day del nuovo anno, un’occasione per pensare al proprio futuro e costruire un domani di successo.
Quali opportunità offre la LIUC? Perché si differenzia da altre Università? Quali sono gli sbocchi occupazionali dei corsi di laurea in Economia e management e Ingegneria gestionale?
Appuntamento alla LIUC per scoprire tutto quello che c’è da sapere per scegliere con attenzione il proprio percorso di studio.
Nel corso dell’Open Day saranno presentati i corsi Triennali e sarà possibile interagire con docenti, studenti e responsabili dei vari servizi per soddisfare ogni dubbio e curiosità. Presenti anche desk informativi su agevolazioni economiche e Borse di studio e sulla vita in Ateneo.
In un’Università che pone lo studente al centro, sono diverse le opportunità garantite: dalla possibilità di esperienze di studio all’estero per tutti, allo sviluppo di competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro, con un metodo didattico centrato sull’apprendimento concreto.
ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO – IULM
GUIDA AI CORSI
(leggi la brochure)
UNIVERSITA’ LUISS – Roma